IndietroIndice catalogoVersione stampabile
 
CODICE ORDINAZIONE CILINDRI IDRAULICI
 
 
CD
-
50/28
-
X
K
500
-
-
-
-
-
SerieAlesaggio 
Standard25...100CD
125...200DK
Magnetico25...100MD
            
Esecuzione speciale (1)SX
            
Alesaggio/stelo
            
Eventuale 2°stelo
            
Ancoraggio
 ISO
6020/2
DIN
24554
 
Cilindro baseMX5 X
Flangia anterioreME5ME5A
Flangia posterioreME6ME6B
PiediniMS2MS2E
Cerniera con snodoMP5MP5D
Cerniera femminaMP1 M
Perni anterioriMT1 G
Perni intermedi (2)MT4MT4H
Perni posterioriMT2 L
Tiranti prolungati ant. e post.MX1 Q
Tiranti prolungati anterioriMX3 R
Tiranti prolungati posterioriMX2 S
Fissaggio posterioreMX6 T
            
Frenatura
Senza frenatura-
AnterioreV
PosterioreZ
Anteriore + posterioreK
            
Corsa
Indicare in mm (3)
            
Distanziale
Consigliato per corse:
da 0 a 1000-
da 1000 a 1500SJ 50
da 1500 a 2000SJ 100
da 2000 a 4000SJ 150
            
Guarnizioni
Standard-
Basso attritoY
Viton®W
            
Estremità stelo
Filetto maschio-
Filetto femminaSF
Filetto maschio DIN24554SL
Filetto femmina DIN24554FL
Testa a martelloST
            
Sensori
24V DC PNPSH
24V AC/DC REEDSC
            
n. sensori
Solo per cilindri MD
            

(1) Indicare SX solamente se diverso dallo standard (Di regola viene abbinato un n. di disegno).
 
   Esecuzioni speciali:
  • Orientamento connessioni
  • Connessioni maggiorate
  • Estremità stelo speciale, stelo prolungato
  • Drenaggio boccola
  • Spurghi aria
  • Frenature prolungate
  • Trattamento stelo (NIKROM, AISI, ecc.)
  • Soffietto protezione stelo
  • Supporto per tiranti
  • Piastre CETOP
  • Ancoraggi speciali
 
(2) Per ancoraggio MT4 - Indicare quota 'XV'.
 
(3) Corsa massima - CD (DK) = 4000 mm;   MD = 1500 mm.

IndietroIndice catalogoVersione stampabile